Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Rigenerazione ossea

La rigenerazione ossea guidata è una tecnica chirurgica che permette, tramite l’utilizzo di materiale di riempimento e membrane, la formazione di nuovo osso al fine di stabilizzare gli impianti e ricreare un aspetto estetico funzionale favorevole. Infatti, un impianto potrà integrarsi con l’osso e durare nel tempo solo se viene inserito in una base solida. In altre parole, per avere un risultato ottimale, un impianto deve essere avvolto da una massa ossea che abbia uno spessore minimo di almeno due millimetri. Qualora l’esame radiologico TAC ci rivela che la massa ossea non e’ sufficiente per supportare un impianto, il medico chirurgo orale deve ricorrere ad una delle tecniche di ricostruzione di tessuto osseo (che e’ stato riassorbito). Ciò avviene – appunto – tramite una procedura che porta il nome di rigenerazione ossea guidata (ad es. rialzo del seno mascellare, oppure trapianto osseo).

La rigenerazione ossea guidata ha aperto nuovi orizzonti in implantologia odontoiatrica ed in altri campi della chirurgia oro-maxillo-facciale laddove risulti necessario un incremento osseo.